Skip to content
351 8027348calliopesguardodarte@gmail.com8500 Beverly Boulevard Los Angeles, CA 90048
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowTwitter page opens in new windowWhatsapp page opens in new window
Calliope uno sguardo sull'arte
Visite guidate mostre e arte a Milano
Calliope uno sguardo sull'arteCalliope uno sguardo sull'arte
  • Chi siamo
  • Le nostre proposte
    • Mostre Milano
    • PhilosophART
    • Conferenze d’arte
    • I fuori porta di Calliope
    • Visite per le scuole
  • Webinar Replay
  • Calendario eventi
  • Gallery
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • FAQ
Search:
Cerca nel sito
  • Chi siamo
  • Le nostre proposte
    • Mostre Milano
    • PhilosophART
    • Conferenze d’arte
    • I fuori porta di Calliope
    • Visite per le scuole
  • Webinar Replay
  • Calendario eventi
  • Gallery
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • FAQ
Pietà vaticana

Il Rinascimento nel Sud Italia. Antonello Gagini

€8,00

Categories: Viaggio in Calabria, Webinar Replay
Share this product
TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on LinkedInShare on LinkedIn Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on FacebookShare on Facebook
  • Descrizione

Descrizione

Un appuntamento per indagare la corrente rinascimentale nel Sud Italia attraverso le sculture di Antonello Gagini.

Related products

  • Matisse_Vence
    La Cappella del Rosario di Matisse a Vence. Il suo ultimo capolavoro €8,00
    Aggiungi al carrello
  • edward Hopper
    Silenzio. Parla Edward Hopper €8,00
    Aggiungi al carrello
  • Antico Egitto
    Antico Egitto e dove trovarlo €8,00
    Aggiungi al carrello
  • Warhol Marylin
    Warhol e Benjamin: l’opera riproducibile €8,00
    Aggiungi al carrello
  • Marina Abramović
    Marina Abramović e Natasha Radojčić Kane €8,00
    Aggiungi al carrello
  • Tamara De Lempicka e Wislawa Szymborska
    Tamara De Lempicka e Wislawa Szymborska €8,00
    Aggiungi al carrello
Chi siamo

La “missione” di Calliope è quella di valorizzare e divulgare il patrimonio artistico e culturale del nostro paese, proponendo attività specifiche per ogni tipologia d’utenza.

  • Chi siamo
  • Le nostre proposte
    • Mostre Milano
    • PhilosophART
    • Conferenze d’arte
    • I fuori porta di Calliope
    • Visite per le scuole
  • Webinar Replay
  • Calendario eventi
  • Gallery
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • FAQ
Seguici su Instagram

Le domeniche trascorse insieme ci portano nei tant
Le domeniche trascorse insieme ci portano nei tanti luoghi di una città che ha molti capolavori e storie da svelare.

Ieri, tra le diverse tappe della nostra giornata, c'è stata quella alla @pinacotecaambrosiana

In uno dei musei più belli di Milano abbiamo ammirato capolavori prodotti da Botticelli, Bramantino, Raffaello, Leonardo, Tiziano.

Lo abbiamo fatto però "a modo nostro", impostando la visita in un gioco di sguardi. Abbiamo osservato, cogliendo le differenze e le somiglianze di alcune opere. Abbiamo raccontato l'umano che si cela dietro ad ogni composizione, compreso come, ogni movimento d'arte, in base al luogo geografico, abbia un proprio linguaggio.

Il museo è un mezzo, grazie al quale, possiamo apprendere come osservare e come mettere in relazione tanti tasselli che compongono un puzzle bellissimo.
.
.
.
#calliopesguardodarte #pinacotecaambrosiana
#pinacoteca
#masterpiece #rinascimento #renaissance #museum #leonardodavinci #botticelli #raffaello #scuoladiatene #guidedtour #milano

Oggi si celebra il giorno della memoria e ho decis
Oggi si celebra il giorno della memoria e ho deciso di pubblicare alcuni scatti compiuti durante il nostro servizio di ieri alla mostra che il @mudec_official dedica ad uno dei più grandi fotoreporter: Robert Capa.

Abbiamo percorso le sale del Mudec Photo entrando nella storia tragica del Novecento con i piedi e gli occhi del fotografo. Un uomo temerario, che stava al centro dei conflitti, che osservava quanto, ogni lotta, fossa compiuta da esseri umani di ogni età. Capa ha riportato i gesti, gli sguardi, i momenti tragici di un ventennio senza redenzione.

E allora, conoscere la storia, averla bene in mente, pensare che tutti i civili, di ogni etnia, diventano vittime della guerra e dell'umanità che questa toglie, porta a ricordare sempre, l'ingiustizia di ogni forma di male e prevaricazione.

Portateci i giovani, andateci voi, guardate con gli occhi di Capa, rimarrete stupiti dalla voglia di vita ritrovata, nonostante le macerie, rimarrete colpiti, da quanto sangue si sia sparso e si sparga ancora oggi.

Non si deve dimenticare, mai, nessuno.
.
.
.
#calliopesguardodarte #robertcapa
#capa #fotoreporter #fotogiornalismo #storia #giornatadellamemoria #mudecmilano #mudecphoto #photography #novecento

Da sempre l'arte nasce anche grazie ai committenti
Da sempre l'arte nasce anche grazie ai committenti e ai collezionisti che hanno avuto un ruolo significativo nello sviluppo di alcuni progetti o come promotori di alcuni capolavori.

È questo il taglio indagato alle Gallerie d'Italia grazie alla mostra "dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi".

Un viaggio, attraverso il meraviglioso palazzo che ospita la sede museale, tra capolavori e  storie di famiglie che hanno avuto un ruolo predominante nel collezionismo d'arte.

Dal Verrocchio a Michelangelo, da Caravaggio ad Hayez, un percorso di bellezza ci condurrà dal Rinascimento fino alla modernità.

Ieri abbiamo debuttato ma ci ritorniamo nuovamente sabato 4 febbraio alle ore 11.15.

Fossi in voi, verrei (anche solo per piangere davanti a quella pelle del San Girolamo di Caravaggio! 😉) 

Per informazioni e prenotazioni:
🖱️ www.calliopesguardodarte.it
⌨️ calliopesguardodarte@gmail.com
☎️3518027348
.
.
.
#calliopesguardodarte #gallerieditalia #mecenati #caravaggio #michelagelo #hayez #masterpiece #exibition #guidedtour #milano

Aggregare attraverso l'arte è l'obiettivo che vol
Aggregare attraverso l'arte è l'obiettivo che volevamo raggiungere insieme al Comune di Brognaturo (VV).

Ci sono progetti che sono più arditi di altri, ma a noi le sfide piacciono.

Ieri sera si è tenuto l'ultimo appuntamento dedicato al gesto e a Jackson Pollock.

Abbiamo imparato, insieme, a guardare la tela da un punto di vista diverso a concepire, quello spazio, come un perimetro di vita, di respiro, di incontro, riempito dal gesto. 

Abbiamo tolto le scarpe e insieme ad esse ogni pregiudizio e tutti abbiamo danzato, lottato, sgocciolato, tirando fuori, ognuno, una porzione del proprio sé. Adulti e adolescenti hanno parlato la stessa lingua attraverso il proprio corpo. Eravamo liberi e insieme, gruppo.

L'arte arriva ovunque e parla a chiunque. In Calabria vogliamo portare, come facciamo altrove, un linguaggio d'arte  libero e vasto, che vada oltre la sola riscoperta delle tradizioni.

Siamo radici e rami, meritiamo di unire le nostre origini al mondo, per crescere e aprirci.

Grazie al Comune di Brognaturo e al suo sindaco per aver osato insieme a noi!
.
.
.
#calliopesguardodarte #workshop #jacksonpollock #dripping #informale #americanart #modernart #artforall #brognaturo #calliopesguardodarteincalabria #calabria

È stato un 2022 di ripresa e di nuove avventure c
È stato un 2022 di ripresa e di nuove avventure che abbiamo affrontato con grinta e passione.

Sarà un 2023 nel quale non smetteremo di fare quello che più ci piace: divulgare usando il cuore.

Grazie a voi per essere con noi.

Guardate quanto ci si diverte insieme!

Che possiate appossianarvi a questo nuovo anno anche grazie all'arte e al sapere.

Buon anno da tutto lo staff di Calliope sguardo d'arte

Ci siamo rifatte il look grazie a @pindarica.it ,
Ci siamo rifatte il look grazie a @pindarica.it , agenzia di comunicazione e web.
A pochi giorni dalla chiusura del 2022 vi sveliamo il nostro nuovo logo, che ci accompagnerà a partire del nuovo anno. 

E' stato studiato dai creativi di Pindarica che si sono messi in sinergia con noi per far emergere ciò che la nostra realtà racchiude. 
Noi ce ne siamo innamorate, e a voi, piace?

#calliopesguardodarte #logo #pindarica

"Il mondo è nostro" è la monografica dedicata a
"Il mondo è nostro" è la monografica dedicata a @omarhassanarte che oggi ho avuto modo di visionare presso la @fondazione_stelline

Un percorso che si propone di presentare un'ampia riflessione sull'arte e sul fare arte del giovane artista, che nella creatività ha trovato una sua nuova dimensione di espressione.

Mi piace pensare all'arte come a quel ring sul quale si possono incontrare nuove sfide da vivere, ogni volta con un ritmo e uno sguardo, diverso.

Omar parla di tempo, gesto, colore, comunità e lo fa partendo da quel primo gesto che lo ha reso noto: colpi sulla tela sferrati con i guantoni che ha dovuto appendere al gancio.

L'arte è lo spazio del possibile, dell'incontro, della rinascita e Omar ce lo insegna.

Vi consiglio questo percorso con l'oggi visibile fino all'8 gennaio.

Omar, io mi auguro di incontrarti presto per poter parlare, con te, di arte che altro non è, che vita!
.
.
.
#calliopesguardodarte #contemporaryart #omarhassan #fondazionestelline #boxe #milano #freeentrance

Ieri abbiamo festeggiato i nostri primi dieci anni
Ieri abbiamo festeggiato i nostri primi dieci anni, quante emozioni!

Lo abbiamo fatto presso lo @studioincastro un luogo che è una fucina di idee, menti e creatività con la presenza speciale di @fradesign.it

Abbiamo raccontato, come fossimo in un salatto di casa, le tante strade che ogni giorno percorriamo, tra pubblici diversi e attività varie. Visite, video, team building, incontri in azienda, articoli, festival d'arte e podcast sono alcuni degli ambiti in cui ci muoviamo, ormai, da anni.

Lo facciamo con un unico scopo, quello di far cogliere come l'arte sia un lessico universale, capace di creare connessione diretta con la vita. Calliope sguardo d'arte è quella realtà che è voluta diventare spazio fisico e mentale di condivisione del sapere per tutti attraverso un linguaggio multidisciplinare.

Mi piace pensare a tutti i semi piantati in questi anni, a tutti gli occhi incontrati, a tutti i passi compiuti. Tutto si forgia solo quando la competenza incontra un pubblico capace di riconoscerla e di sostenerla.

Grazie, per cui a voi, che in questi dieci anni siete stati al nostro fianco e grazie a chi ha deciso di affiancarci da poco.

Ci piace camminare tenendo gli occhi ben aperti per dare vita ad una molteplicità di sguardi che si incontrano.

Grazie a @museumsurfers, @philosophart_giorgia, @lagery e @giovannamonicavolpi per questo cammino condiviso.
.
.
.
#calliopesguardodarte #anniversary #tenyears #studioincastro #fradesign #doodleart #creativity #art

Ieri abbiamo varcato la soglia di @palazzorealemil
Ieri abbiamo varcato la soglia di @palazzorealemilano per compiere un viaggio verso un altro Rinascimento, quello nel quale, Bosch, diviene protagonista.

"Bosch e un altro Rinascimento" non è una monografica sull'artista olandese, ma una riflessione e una lettura su come l'arte, da sempre, abbia creato contaminazione culturale.

Il lessico di Bosch si propaga già a partire dalla prima decade del '500 in gran parte dell'attuale europa sovvertendo, in parte, le regole di un linguaggio rinascimentale purista, quale quello del centro Italia, era.

È bello vedere, come attraverso le forme dell' arte, ci si sia aperti a mondi altri, distanti, ma vicini per scoperta.

Adoro questo senso di moto costante, nell'arte.
Una mostra da non perdere!

Pic by @emily_galle_photography
.
.
.
#calliopesguardodarte #bosch
#rinascimento #rinascimentoeuropeo #palazzorealemilano #guidedtour #olanda #fiamminghi #24orecultura

C'è un luogo a Milano in cui la vita coniugale in
C'è un luogo a Milano in cui la vita coniugale incontra la passione per l'arte e il collezionismo.

Ogni volta in cui ritorno a raccontare la @casa_museo_boschi_di_stefano  mi sento come se andassi a casa di amici che sono riusciti ad unire l'amore per loro stessi alla passione per l'arte. 

Sembra di poter ancora sentire il viatico e il vociare di coloro, che quelle stanze, insieme alla coppia, le hanno vissute.

Oggi abbiamo compiuto un viaggio, intimo, nel secolo breve, attraverso lo sguardo di Marieda Di Stefano e Antonio Boschi.
.
.
.
#calliopesguardodarte #casemuseodimilano #boschidistefano #casaboschidistefano #modernart #luciofontana #fondazioneboschidistefano #milano #guidedtour #musei

"Scritto sul Corpo"
Performance live di Barbara Ra

"Scritto sul Corpo"
Performance live di Barbara Ranieri con la curatela di Maria De Giorgio per 'nTramenti d'Autunno 2.0
11-13 novembre 2022

#ntramenti #performance #calabria

11- 13 novembre
'nTramenti d' Autunno 2.0 a Cardin

11- 13 novembre
'nTramenti d' Autunno 2.0 a Cardinale (CZ) 

Guardo queste immagini e penso: a Cardinale abbiamo portato una performance live. Sono ancora incredula.

Abbiamo fatto diventare il pubblico, attonito, attore.

 Abbiamo riflettuto sulla responsabilità sociale di ognuno di noi. Prendere o meno una posizione ci porta ad essere ciò che decidiamo di essere, per noi e per gli altri.

Scritto sul corpo, la performance che abbiamo costruito insieme a @barbara.ranieri.18 , tuonava all'interno dello spazio espositivo dove abbiamo deciso di allestire gli scatti di @lunaloye che altro non sono che una riflessione sul femminicidio. 

A Cardinale abbiamo messo al centro temi fortissimi e li abbiamo veicolati a tutte le generazioni. 

L'arte è lo spazio all 'interno del quale potersi muovere liberamente.

L' arte è sguardo sul mondo, è riflessione, condivisione. È quella dimensione , grazie alla quale, imparo ad osservare, ad interrogarmi, a riflettere, a spingermi oltre il mio limite, incontrando così gli altri, che diverranno mondo. 

Quello che è successo a Cardinale è stato fortissimo,ai miei occhi.

Grazie a tutti coloro che, in questo progetto, ci hanno visto orizzonte.

Questo è solo l'inizio, perché per educare e smuovere le menti e gli animi, serve tempo, molto tempo.

'nTramenti festival non vuole essere un progetto mordi e fuggi, ma una base, forte, di riqualificazione e opportunità territoriale attraverso l'arte e le sue molteplici forme.
.
.
.
#calliopesguardodarte #ntramenti #performance #performancelive #femminicidio #photography #artfestival #calabria #cardinale


Seguici su Facebook
Copyright 2018 - Tutti i diritti sono riservati, vietata la riproduzione anche parziale. | Informativa sulla Privacy | Cookie Policy
Go to Top
Palazzo Reale - Milano
Durer e il Rinascimento tra Germania e Italia
Data evento
Sabato 14 aprile ore 16.50
Quota di partecipazione a persona tutto compreso:
€ 21,00


    Give it a try, you can unsubscribe anytime.
    close-link
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Accetta Leggi di più
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Cookie policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA